L'Opera di Breslavia è uno dei teatri situati a Breslavia, nella Bassa Slesia, in via Świdnicka al numero 35. Sia l'edificio che l'istituzione che vi ha sede sono progettati principalmente per la messa in scena di opere liriche e altri spettacoli (ad esempio il balletto).L'edificio del Teatro Municipale fu costruito in via Świdnicka tra il 1839 e il 1841 su progetto di Carl Ferdinand Langhans, con un palcoscenico moderno e una platea di circa 1.600 posti. Dopo gli incendi del 1865 e del 1871, l'edificio fu ricostruito con una platea e un palcoscenico ampliati, fu aggiunto un padiglione per i pittori, fu ampliato il portico e l'esterno fu decorato con dipinti. La ricostruzione del 1865 fu guidata da Karl Lüdecke, quella del 1871-1872 da Karl Schmidt. Nel 1871, sul bordo del tetto furono erette anche delle sculture di muse in pietra arenaria artificiale (oggi esistono calchi degli originali perduti, realizzati all'inizio del XXI secolo). Dopo il 1945, le statue delle Muse, danneggiate da proiettili, furono rimosse e, per motivi politici, i busti non danneggiati degli artisti tedeschi Beethoven, Goethe, Mozart e Schiller furono rimossi dalla facciata e gli affreschi di Schmidt dalla parete esterna. Nel 1954-1956 fu ampliata la parte meridionale dell'edificio. I lavori di ammodernamento sono iniziati nel 1997 e si sono conclusi nel 2006.
Negli interni, riccamente decorati, è stata conservata la maggior parte degli ornamenti del XIX secolo, tra cui: il plafond con i ritratti dei compositori, il lampadario principale (convertito da gas a elettrico) e il palco imperiale. La superficie totale dorata con oro vero è di 10.000 m² e quella degli specchi di cristallo di 200 m².
Vedi altre attrazioni