Chiesa di Santa Elisabetta a Breslavia (nota come chiesa parrocchiale di Elisabetta o chiesa della guarnigione) - chiesa gotica con una torre alta 91,46 m nell'angolo nord-occidentale della Piazza del Mercato di Breslavia, una delle due antiche chiese parrocchiali della città. La patrona della Basilica è Santa Elisabetta d'Ungheria, conosciuta anche come Elisabetta di Turingia. Qui si trova il Mausoleo commemorativo dello Stato Polacco Sotterraneo e dell'Esercito Interno.
La chiesa si trova in una piazza tra le vie Kielbaśnicza, Odrzańska, San Nicola e Santa Elisabetta, che fa da pendant con piazza Solny.
Il 6 aprile 1525 la chiesa di Sant'Elisabetta fu la prima chiesa della Slesia a essere conquistata dagli evangelici; la presa di possesso della chiesa sarebbe avvenuta in seguito alla vittoria del patrizio e tesoriere reale di Breslavia Heinrich von Rybisch in una partita a dadi sul campione crociato Erhard Scultetus. Nel 1529, l'elmo di legno della torre crollò a causa di una burrasca e i suoi resti caddero nel cimitero che circonda la chiesa. Gli scrittori cattolici descrissero questo fatto come una punizione di Dio che si abbatteva sugli evangelici. Questi, a loro volta, sostenevano che il fatto che nessuno fosse morto in un cataclisma così potente (i resti schiacciarono solo il gatto) era una testimonianza della speciale cura di Dio. La torre fu ricostruita tra il 1531 e il 1535 con un elmo rinascimentale molto più piccolo, nella forma che esiste ancora oggi.
Vedi altre attrazioni